STATUTO della CISL

Unione Sindacale Territoriale di Como


CAPITOLO X
Il Consiglio Generale

Art.21 - Il Consiglio Generale è l’organo deliberante dell’Unione tra un Congresso e l’altro.
Esso si riunisce almeno ogni quattro mesi ed ha il compito di definire gli indirizzi di massima dell’attività sindacale ed organizzativa dell’Unione, sulla base delle deliberazioni del Congresso e delle direttive confederali.
Elegge nel suo seno: prima la Segreteria dell’Unione Sindacale Territoriale poi il Comitato Esecutivo.
Ad esso spetta inoltre il compito di convocare il Congresso in sessione ordinaria (allo scadere del quadriennio) ed in sessione straordinaria.
Esamina ed approva lo schema della relazione morale che la segreteria dell’Unione sottoporrà al Congresso nonché le linee di politica delle risorse della U.S.T..
Il Consiglio Generale emana il Regolamento della Unione Sindacale territoriale.
Nomina, su proposta della Segreteria della U.S.T., sentito il coordinamento donne, la responsabile del coordinamento stesso che entra a far parte di diritto del Consiglio Generale ove non ne sia già componente.
Le decisioni del Consiglio generale, salvo quelle previste nel presente Statuto a maggioranza qualificata sono prese a maggioranza semplice.

Art.22 - Il Consiglio Generale è normalmente convocato dal Comitato Esecutivo su proposta della Segreteria e straordinariamente a richiesta di 1/3 dei suoi componenti o su deliberazione presa a maggioranza semplice dal Comitato Esecutivo.
In via eccezionale ed in casi di particolare urgenza, il Consiglio Generale può essere convocato dalla Segreteria della U.S.T..